Video escursione al Rifugio Gherardi

Ciaspolata al Rifugio Gherardi
20/03/2025






























Le recenti nevicate in quota hanno reso insicuri diversi percorsi sui nostri monti per pericolo di slavine.
La neve è abbondante oltre i 1400/1500 metri di altitudine e il sole, molto caldo durante il giorno, proprio come oggi, rischia di far staccare la neve nei canali ripidi o sulle pendici più esposte.
In questo contesto, è stato giocoforza programmare la salita, che non presenta problema alcuno, fino al vasto pianoro, che in estate è un pascolo molto frequentato, ove è situato il rifugio Gherardi (mt.1650 di quota).
La neve, incontrata subito dopo aver lasciato le auto in parcheggio, è compatta e solida, all'inizio con poco spessore ma poi man mano diventa più alta; tuttavia saliamo agevolmente anche senza l'ausilio di ciaspole o ramponcini.
Ma arrivare al rifugio è in tragitto davvero breve e ci siamo già a mezza mattina.
Chiacchieriamo molto, ci gustiamo il bellissimo panorama, facciamo fotografie ma, poiché il mezzogiorno è ancora lontano, dobbiamo decidere di camminare ancora un poco.
Proseguiamo pertanto fino alla baita privata “Cesare Battisti” ed anche oltre, per circa un chilometro, possiamo salire senza che ci siano pericoli dal momento che il tracciato passa in una zona fitta di cespugli.
Ma poi dobbiamo decidere di ritornare sui nostri passi perché, a quel punto ci sarebbe un ripido canalone da attraversare e, oltre, come sarà la neve? Inutile correre rischi, su questo siamo tutti d'accordo!
Siamo già soddisfatti per quanto fatto e un lento ritorno, col sole di fronte, è quanto di meglio possiamo desiderare.
Al rifugio Gherardi ci fermiamo per mezzogiorno; c'è anche qualche altro escursionista ed è inevitabile commentare insieme la bellezza della località, del cielo azzurro e senza alcuna nuvola, della mitezza del clima, del tempo che sarà, ecc. ecc.
L'escursione di oggi, come previsto, è stata molto molto facile, relativamente breve, non abbiamo fatto alcuna fatica; a parte questi limiti a cui non siamo abituati (per fortuna, dico io!), pure oggi ci siamo goduti ogni minuto del nostro “stare insieme”, consapevoli che anche solo aver trovato una giornata così luminosa è stato un vero regalo.
Rosanna
Partecipanti n.9: Anna, Armando, Franco, Elisabetta, Gigi, Marta, Rosanna, Sandro, Sara.
Rifugio Gherardi
m 380
m 380
Km 6,2
ore 4
s.l.m. 1290 m
s.l.m. 1650 m
E: (escursionistico)
Traccia gpx del percorso |
Locandina descrittiva del percorso |